AL VIA LE GUIDE ALL’ASCOLTO

3

Anche quest’anno, per la XXII edizione di Pomigliano Jazz, le Guide all’Ascolto introducono neofiti e appassionati alla storia, alle prassi e alle tecniche della musica jazz, attraverso ascolti, analisi dei brani, interviste e dibattiti, incontri con i musicisti del Festival e performance live.

I seminari sono a cura del pianista e compositore Francesco Nastro e dall’architetto musicomane Francesco Varriale.

Realizzate con una formula consolidata in oltre dieci anni di esperienza, le Guide all’ascolto costituiscono un’altra straordinaria occasione per conoscere il jazz da vicino, in modo innovativo, piacevole, diretto e coinvolgente, garantendo a tutti parità di accesso alla cultura.

Il titolo della Guide all’Ascolto 2017 è DALLE ORIGINI AL BEBOP.

Con l’ausilio di sussidi didattici audiovisivi, Francesco Varriale curerà un’introduzione storico-culturale alle origini del jazz, che la band del maestro Francesco Nastro integrerà con esempi e proposte musicali in linea con gli argomenti trattati.

Per dare l’opportunità ad un numero maggiore di appassionati di poter fruire dei contenuti del seminario, le guide saranno video riprese e rese disponibili già durante il festival sul sito web di Pomigliano Jazz.

Coloro che seguiranno il seminario saranno attivamente coinvolti nella discussione e potranno intervenire e interagire con i docenti sugli argomenti oggetto della Guida all’Ascolto.

L’incontro si terrà sabato 29 luglio alle ore 17 presso Spazio Musica, in via Locatelli 83 a Pomigliano d’Arco. Il seminario è gratuito, ma è necessario prenotarsi qui.

 

DALLE ORIGINI AL BEBOP (Guide all’ascolto)
sabato 29 luglio, ore 17
Spazio Musica, Via Locatelli 83 – Pomigliano d’Arco

 

Incontro gratuito con prenotazione obbligatoria

Share Button