Guide all’ascolto

guide all'ascolto 2018

Anche quest’anno, nell’ambito della XXIII edizione del festival, le Guide all’Ascolto introdurranno neofiti e appassionati alla storia, alle prassi e alle tecniche della musica jazz, attraverso ascolti, analisi dei brani, interviste e dibattiti, incontri con i musicisti del Festival e performance live.

I seminari saranno curati dal pianista e compositore Francesco Nastro e dall’architetto musicomane Francesco Varriale. Realizzate con una formula consolidata in oltre dieci anni di esperienza, le Guide all’ascolto costituiscono una straordinaria occasione per conoscere il jazz da vicino, in modo innovativo, piacevole, diretto e coinvolgente, garantendo a tutti parità di accesso alla cultura.

 

Le guide si terranno nell’ambito della mostra promossa dal Pomigliano Jazz “Le macchine della Musica – Storie di Jazz in Campania” al Palazzo dell’Orologio di Pomigliano d’Arco. 

La partecipazione è totalmente gratuita mediante prenotazione.

Ecco il calendario:

12 Ottobre | Guide all’Ascolto, Palazzo dell’Orologio  
Prenota qui | 18:30

Le Origini del Jazz: da New Orleans a Chicago | Focus su Louis Armstrong 
visita alla mostra e guida all’ascolto
A cura di Francesco Nastro e Francesco Varriale

13 Ottobre | Guide all’Ascolto, Palazzo dell’Orologio  
Prenota qui | 18:30

New York: lo Swing e il Be-Bop | Focus su Duke Ellington e Charlie Parker 
visita alla mostra e guida all’ascolto
A cura di Francesco Nastro e Francesco Varriale

20 Ottobre | Guide all’Ascolto, Palazzo dell’Orologio  
Prenota qui | 18:30

I geni oltre gli stili  | Focus su Thelonious Monk, Charles Mingus e Miles Davis
visita alla mostra e guida all’ascolto
A cura di Francesco Nastro e Francesco Varriale

21 Ottobre | Guide all’Ascolto, Palazzo dell’Orologio
Prenota qui | 18:30

Free Jazz e avanguardie | Focus su Ornette Coleman, Art Ensemble of Chicago, Steve Lacy
visita alla mostra e guida all’ascolto
A cura di Francesco Nastro, Francesco Varriale, Francesca Odilia Bellino

Share Button