ORCHESTRA NAPOLETANA DI JAZZ diretta da MARIO RAJA

Orchestra Napoletana di Jazz Pomigliano

L’Orchestra Napoletana del Jazz lega ormai da oltre dieci anni la propria attività a quella di Pomigliano Jazz.

Tra i mille progetti cui partecipa, Mario Raja, collettore e collante di talenti, capace di sintetizzare e interpretare la semplicità della musica popolare con la rigorosità della musica classica e la fantasia e la creatività del jazz, da molti anni ne ha assunto la direzione e il coordinamento e lega il suo nome al progetto di questa prestigiosa ensemble.

Tra i pregi dell’orchestra vi è, tra l’altro, quello di rileggere e rivisitare il repertorio classico popolare della Canzone Napoletana e trasformarlo in un’insospettabile miniera di standards e ballads, di swing e rumbe, di sambe e bosse, calate in atmosfere afroamericane, ma sempre perfettamente riconoscibili nel più assoluto rispetto per la loro identità mediterranea. Non esclusivamente, però, in quanto non mancano, ne’ sono rare, allegre scorribande nelle composizioni dei grandi compositori del jazz di tutti i luoghi e di tutti i tempi, e nella grande antologia della musica leggera. Il tutto virando il timone, in un accattivante gioco di convergenze, nella direzione dell’ospite di turno che, di volta in volta, rende omaggio all’orchestra con la propria presenza e col proprio apporto di contaminazioni culturali e di arricchimenti artistici.  

Ospiti dell’Orchestra Napoletana del Jazz, infatti, si sono alternati nelle diverse edizioni del Pomigliano Jazz grandi nomi del panorama jazz nazionale ed internazionale. Solo per citarne alcuni, Archie Shepp, Randy Weston, Arto Lindsay, Richard Galliano, Joe Lovano, Famoudou Don Moye, Raiz, Meg, Martux_m, Ada Montellanico, Marivaldo, Maurizio Capone, Maria Pia De Vito, James Senese.

Quest’anno l’orchestra sarà strumento nelle mani di Enzo Avitabile che ripercorrerà la sua storia musicale ricorrendo a sonorità per lui inusuali. “Jazz Song” è il titolo del progetto, che se in italiano può essere tradotto come “Canzone Jazz”, ad un orecchio campano suona più come “Sono Jazz”. Un progetto meno evocativo di quello che vedrà l’artista protagonista sul Vesuvio il 10 settembre, ma più vicino alla gente, più squisitamente popolare e comunicativo.

 

Mario Raja  direzione, arrangiamenti
Gianfranco Campagnoli tromba
Matteo Franza tromba
Marco Sannini tromba
Roberto Schiano trombone
Alessandro Tedesco trombone
Pasquale Di Nunzio sax contralto
Marco Zurzolo sax contralto
Giulio Martino sax tenore
Enzo Nini sax tenore
Nicola Rando sax baritono
Pietro Condorelli chitarra
Andrea Rea pianoforte
Corrado Cirillo contrabbasso
Giuseppe La Pusata batteria
Enzo AVITABILE sax, arpina, tamburo a cornice, voce

ENZO AVITABILE Jazz Song
e ONJ ORCHESTRA NAPOLETANA DI JAZZ diretta da MARIO RAJA
domenica 18 settembre, ore 20
Parco delle Acque – Pomigliano D’Arco (Na)

Share Button