News

BOBO STENSON TRIO

Pilastro del jazz nordeuropeo, il veterano pianista e compositore Bobo Stenson ha contribuito come pochi altri a definire, sin dagli esordi, l’estetica della rinomata casa discografica ECM. A partire dagli anni Settanta il lungo e storico sodalizio tra il pianista svedese e l’etichetta di Manfred Eicher, rapporto iniziato al fianco di mostri sacri e rappresentativi della label bavarese (Charles Lloyd, Don Cherry, Jan Garbarek e Tomasz Stanko), ha poi brillato di luce propria grazie ad album di grande spessore, sebbene meticolosamente centellinati e distillati nel tempo.

Nel classico format del piano trio, il discorso di Bobo Stenson si configura sempre ad ampio raggio estetico, abbracciando e rielaborando materiali stilisticamente eterogenei come pochi altri pianisti al giorno d’oggi. Seppur differenti sul piano tecnico e formale gli unici termini di paragone contemporanei potrebbero essere Uri Caine e il compianto Giorgio Gaslini, ma lì dove il pianista statunitense e quello italiano operano e attingono secondo concetti guida e nuclei tematici Stenson, al contrario, ingloba ed esplora una gran varietà di codici espressivi nel medesimo recinto.

Lungi dall’accondiscendere ai cliché espressivi e agli algidi timbri della scuola scandinava, il pianismo di Stenson è infatti caldo e avvolgente, ricco di pathos, poesia e fantasia, equilibrato nella sottolineatura dei silenzi e delle frasi improvvisative, nutrito da un’impostazione colta e classica che non stona con gli accenti della musica afroamericana e globale.
Al suo fianco si staglia il suono corposo e fibrillante (nella cavata, sugli armonici e nei passaggi con l’archetto) dello storico contrabbassista Anders Jormin, mentre le accentazioni e le figurazioni ritmiche del giovane batterista Jon Fält donano al trio un’eloquenza e un dinamismo di fresco stampo contemporaneo. Nella recente produzione di Stenson, anche gli ultimi “Cantando” (ECM, 2008) e “Indicum” (ECM, 2012) sono dischi raccomandatissimi, che pur prescindendo da cervellotiche avanguardie e ardue sperimentazioni si stagliano fra le prove migliori recentemente realizzate nell’ambito del piano trio di marca europea.

Sabato 29 agosto, alle ore 20.30, l’intima corte del Palazzo Mediceo di Ottaviano farà da degna cornice all’esibizione del rinomato trio, costituendo al tempo stesso un eccellente evento inaugurale al fitto programma del Pomigliano Jazz in Campania 2015. 

  • Bobo Stenson pianoforte
  • Anders Jormin contrabbasso
  • Jon Fält batteria

BOBO STENSON TRIO

sabato 29 agosto ore 20.30
Palazzo Mediceo – Ottaviano (NA)
Ingresso gratuito

Share Button