News

Dal Vesuvio a Spartacus. Charles Lloyd e Daniele Sepe per il Pomigliano Jazz in Campania

Lloyd e Sepe al Pomigliano Jazz

Una vera e propria icona del jazz internazionale sul gran cono del Vesuvio. Dopo l’annuncio del concerto degli Snarky Puppy all’anfiteatro romano di Avella il prossimo 12 luglio, il secondo ospite internazionale del Pomigliano Jazz in Campania sarà il leggendario sassofonista americano Charles Lloyd che chiude l’anteprima del Festival prima dei concerti della seconda parte che si svolgerà a settembre. 

Con il suo quartetto, Lloyd si esibirà domenica 28 luglio lunedì 29 luglio sul vulcano più famoso del mondo. Uno spettacolo unico in formazione speciale acustica che vedrà esibirsi, il contrabbassista Reuben Rogers, il chitarrista Marvin Sewell e il batterista Eric Harland, che per l’occasione userà un corredo minimale di piccole percussioni. Un evento imperdibile che consentirà al pubblico del Pomigliano Jazz in Campania di confrontarsi con una delle icone della musica afroamericana, per un concerto speciale in un contesto unico al mondo. Per dirla con Carlos Santana, “un patrimonio internazionale”. Una musica, scrive il Los Angeles Time, totale, durante la quale l’ascoltatore “viene trascinato in un viaggio attraverso uno spazio improvvisativo senza gravità”.

Ad inizio settembre invece, doppio appuntamento con il sassofonista napoletano Daniele Sepe, a cui è stata affidata la “carta bianca” per il festival 2019. Sepe presenterà il suo nuovo progetto dedicato al sassofonista argentino Gato Barbieri, “The Cat with the Hat” e “Spartaco”. Entrambe i live saranno presentati con formazioni speciali che vedranno la presenza di musicisti internazionali.

Share Button