Come raggiungere l’Anfiteatro – Avella (AV)
[iframe src=”https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m18!1m12!1m3!1d753.2190490308367!2d14.60570984230435!3d40.96229091428598!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x133bb4e1375aa3cf%3A0x3753ddfef7d2b45!2sVia+Anfiteatro%2C+83021+Avella+AV%2C+Italia!5e0!3m2!1sit!2ses!4v1536096551522″ </iframe>” width=”960″ height=”400″ frameborder=”0″ style=”border:0″ allowfullscreen]
Da Nord (provenienza Roma) ad Anfiteatro di Avella, Via Anfiteatro, Avella (AV)
tramite A1/E45 e A30: entra e prosegui su A1/E45 > Prendi l’uscita A30 verso Salerno/Reggio Calabria/Avellino/Bari > Continua su A30 > Prendi l’uscita per A16/E842 verso Bari > Prendi l’uscita a destra Tufino verso Tufino > Prosegui e alla rotonda prendi la 1ª uscita e imbocca Strada Provinciale Visciano–Schiava > Svolta a destra e imbocca SS7bis > dopo circa 2 km svolta a sinistra > Alla rotonda, prendi la 1ª uscita > Svolta a sinistra e imbocca Via Luigi Pirandello (Avella) > Svolta a destra e imbocca Via F. De Sanctis (Avella) > Più avanti all’incrocio svolta a sinistra in direzione Corso Vittorio Emanuele (Avella) > Continua su Via Pasquale Vittoria (Avella) > Percorri tutta Via Pasquale Vittoria (AV) fino all’incrocio > Dopo l’incrocio prosegui sempre dritto per circa 1 km fino a trovare l’area dell’anfiteatro sulla destra > Prosegui più avanti e svolta sulla curva a destra fino all’ingresso.
Da Sud (provenienza Salerno) ad Anfiteatro di Avella,Via Anfiteatro, Avella (AV)
tramite A30: Entra nella A3/E45 e segui indicazione Reggio Calabria/Caserta/Salerno/Napoli/Bari/Tangenziale/Aeroporto > Entra in A3/E45 > Prendi più avanti l’uscita a destra A30 verso indicazione Avellino/Caserta/Roma/Napoli/Bari > Continua su A30/E841 > Mantieni la sinistra al bivio per continuare su A30, segui le indicazioni per Roma > Dopo circa 34 Km prendi l’uscita a destra per A16/E842 verso Bari > Dopo circa 7 km prendi l’uscita a destra Tufino verso Tufino > Prosegui e alla rotonda prendi la 1ª uscita e imbocca Strada Provinciale Visciano–Schiava > Svolta a destra e imbocca SS7bis > Dopo circa 2 km svolta a sinistra > Alla rotonda, prendi la 1ª uscita > Svolta a sinistra e imbocca Via Luigi Pirandello (Avella) > Svolta a destra e imbocca Via F. De Sanctis (Avella) > Più avanti all’incrocio svolta a sinistra in direzione Corso Vittorio Emanuele (Avella) > Continua su Via Pasquale Vittoria (Avella) > Percorri tutta Via Pasquale Vittoria (AV) fino all’incrocio > Dopo l’incrocio prosegui sempre dritto per circa 1 km fino a trovare l’area dell’anfiteatro sulla destra > Prosegui più avanti e svolta sulla curva a destra fino all’ingresso.
[iframe src=”https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m18!1m12!1m3!1d24154.033116604143!2d14.411396209343645!3d40.822381176465704!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x133ba508f1413feb%3A0x9cbfa7aa9376793d!2sVesuvio!5e0!3m2!1sit!2sit!4v1499710585109″ width=”960″ height=”400″ frameborder=”0″ style=”border:0″ allowfullscreen]
Come raggiungere il cratere del Vesuvio da Ercolano (NA)
Da Nord (provenienza Roma) aa Via San Vito, Ercolano (NA)
tramite A1/E45: entra e prosegui su autostrada A1/E45 > Segui indicazione Napoli > Prosegui e dopo aver superato l’uscita Napoli Centro Direzionale mantieni la sinistra per continuare su E45 > prendi poi l’uscita verso Ercolano > Alla rotonda prendi la 4ª uscita e imbocca Via Bosco Catena > Svolta a sinistra e imbocca Via Giuseppe Semmola > Svolta a destra e imbocca Via Ex Cook > Continua avanti fino a Via San Vito e raggiungi il parcheggio di Piazzale di quota 1000.
Da Sud (provenienza Salerno) a Via San Vito, Ercolano (NA)
1) tramite A3/E45: entra e prosegui su A3/E45 > Prendi l’uscita a destra verso Portici / Ercolano > Continua su Via Bosco Catena > Svolta a sinistra e imbocca Via Giuseppe Semmola > Svolta a destra e imbocca Via Ex Cook > Continua avanti fino a Via San Vito e raggiungi il parcheggio di Piazzale di quota 1000.
[iframe src=”https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m18!1m12!1m3!1d12053.731053121028!2d14.620072037277277!3d40.95009746890553!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x133bb53bd00f5325%3A0xaaabe4c6735a279b!2sCastello+di+Sirignano!5e0!3m2!1sit!2sit!4v1561971826382!5m2!1sit!2sit” width=”960″ height=”400″ frameborder=”0″ style=”border:0″ allowfullscreen]
Come raggiungere Palazzo Caravita a Sirignano (AV)
Da Nord (provenienza Roma) a Palazzo Caravita, Piazza Principessa Rosa, Sirignano (AV)
tramite A1/E45 e A30: entra e prosegui su A1/E45 > Prendi l’uscita A30 verso Salerno/Reggio Calabria/Avellino/Bari > Continua su A30 > Prendi l’uscita per A16/E842 verso Bari > Prendi l’uscita a destra Baiano verso Baiano > svolta a sinistra e prendi SS7bis (indicazioni per Tufino/Avella/Sperone/Baiano/Sirignano) > svolta a destra e prendi Strada Provinciale 124/SP124 > alla rotonda prosegui dritto su Viale Michelangelo > svolta a destra e prendi Via Sgambati > dopo 400 m svolta a destra per Piazza Principessa Rosa.
Da Sud (provenienza Salerno) a Palazzo Caravita, Piazza Principessa Rosa, Sirignano (AV)
tramite A30: Entra nella A3/E45 e segui indicazione Reggio Calabria / Caserta / Salerno / Napoli / Bari / Tangenziale / Aeroporto > Entra in A3/E45 > Prendi più avanti l’uscita a destra A30 verso indicazione Avellino / Caserta / Roma / Napoli / Bari > Continua su A30/E841 > Mantieni la sinistra al bivio per continuare su A30, segui le indicazioni per Roma > Dopo circa 34 Km prendi l’uscita a destra per A16/E842 verso Bari > Dopo circa 7 km prendi l’uscita a destra Baiano verso Baiano > svolta a sinistra e prendi SS7bis (indicazioni per Tufino/Avella/Sperone/Baiano/Sirignano) > svolta a destra e prendi Strada Provinciale 124/SP124 > alla rotonda prosegui dritto su Viale Michelangelo > svolta a destra e prendi Via Sgambati > dopo 400 m svolta a destra per Piazza Principessa Rosa.
[iframe src=”https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m18!1m12!1m3!1d3019.6109432061007!2d14.48241271507636!3d40.81454247932086!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x133bbac55d922ad7%3A0x1a72b5855b04ea17!2sVia+Vecchia+Campitelli%2C+3%2C+80040+Terzigno+NA!5e0!3m2!1sit!2sit!4v1561972120687!5m2!1sit!2sit” width=”960″ height=”400″ frameborder=”0″ style=”border:0″ allowfullscreen]
Come raggiungere il Museo Emblema a Terzigno
Da Nord (provenienza Roma) a via Vecchia Campitelli 3, Terzigno (NA)
tramite A1/E45 e A30: entra e prosegui su autostrada A1/E45 > Prendi l’uscita A30 verso Salerno/Reggio C./Avellino/Bari > Continua su A30 e prendi l’uscita Palma Campania verso Palma Campania > Prendi Strada Statale del Vesuvio/SS268 e Via Giuseppe Verdi in direzione di Corso Leonardo da Vinci a Terzigno > Mantieni la sinistra ed entra nella Strada Statale del Vesuvio/SS268 attraverso lo svincolo a sinistra per Angri > Prendi l’uscita Terzigno verso Terzigno/Comuni Vesuviani > Entra in Via Giuseppe Verdi > Svolta a sinistra e prendi Corso Leonardo da Vinci > Svolta a destra e prendi Via Carlo Alberto > Continua su via Camillo Cavour > Svolta a destra e prendi Via Nuova Zabatta fino all’incrocio con via Vecchia Campitelli.
Da Sud (provenienza Salerno) a via Vecchia Campitelli 3, Terzigno (NA)
tramite A30: Entra nella A3/E45 e segui indicazione Reggio Calabria / Caserta / Salerno / Napoli / Bari / Tangenziale / Aeroporto > Entra in A3/E45 > Prendi più avanti l’uscita a destra A30 verso indicazione Avellino / Caserta / Roma / Napoli / Bari > Continua su A30/E841 > Mantieni la sinistra al bivio per continuare su A30, segui le indicazioni per Roma > prendi l’uscita Palma Campania verso Palma Campania > Prendi Strada Statale del Vesuvio/SS268 e Via Giuseppe Verdi in direzione di Corso Leonardo da Vinci a Terzigno > Mantieni la sinistra ed entra nella Strada Statale del Vesuvio/SS268 attraverso lo svincolo a sinistra per Angri > Prendi l’uscita Terzigno verso Terzigno/Comuni Vesuviani > Entra in Via Giuseppe Verdi > Svolta a sinistra e prendi Corso Leonardo da Vinci > Svolta a destra e prendi Via Carlo Alberto > Continua su via Camillo Cavour > Svolta a destra e prendi Via Nuova Zabatta fino all’incrocio con via Vecchia Campitelli.