Artista rigoroso e incurante delle convenzioni, dotato di una poetica immediatamente riconoscibile, Enrico Rava è uno dei più noti jazzisti italiani al mondo.
Classe 1939, trombettista, compositore e scrittore, Rava ha collaborato con grandi musicisti come Steve Lacy, Michel Petrucciani, Lee Konitz, Gato Barbieri, Pat Metheny, Aldo Romano, John Abercrombie, Joe Lovano, Archie Shepp, solo per citarne alcuni.
Avvicinatosi alla tromba nel ‘57, grazie all’influenza di Miles Davis e Chet Baker, in tutte le sue avventure musicali ha sempre mostrato sonorità variegate, freschezza d’ispirazione e intensità esecutiva, imponendosi come uno dei più convincenti solisti del jazz europeo.
Nella sua sconfinata discografia spiccano “Quartet”, “Rava l’opera Va”, “Easy Living”, “Tati”, “New York Days”, “Tribe” e il recente “Rava on the dance floor”.
Nell’affascinante scenario delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, per la XVIII edizione di Pomigliano Jazz, Rava presenta un concerto speciale dedicato all’indimenticabile Lester Bowie. Un viaggio nella musica del grande trombettista e compositore nordamericano scomparso nel 1999, attraverso i suoi brani più celebri, arrangiati da Mauro Ottolini (già al fianco di Vinicio Capossela), con un ensemble di 9 elementi: la PMJL- Parco della Musica Jazz Lab. Un concerto che va oltre il semplice omaggio a uno dei musicisti più influenti del free jazz, apprezzato per la sua visionaria poliedricità.
Presentato per la prima volta lo scorso dicembre all’Auditorium di Roma, “LESTER! Omaggio a Lester Bowie” è un progetto che prosegue il percorso già iniziato nel 2011 con “We Want Michael” dedicato a Michael Jackson, in cui il carisma musicale di Enrico Rava si misura con due geni del Novecento per un tributo di straordinarietà intensità.
In scaletta, brani scritti per i gruppi storici di Lester Bowie – l’Art Ensemble of Chicago e la Brass Fantasy – e anche composizioni molto particolari come “Saving all my love for you” di Whitney Houston riarrangiato proprio da Bowie o il brano in stile reggae “Strawberry Mango”. E ancora brani storici come “Charlie M” oppure sconosciuti, come il tema medioevale “Silver Threads and Golden Needles”.
Il live di Enrico Rava & PMJL sarà preceduto dal concerto di un duo di fortissimo impatto emotivo ed artistico.
Gianluca Petrella e Giovanni Guidi sono tra i talenti più interessanti che la scena musicale italiana (e non solo) abbia visto emergere negli ultimi anni.
I due giovani musicisti e compositori vantano riconoscimenti, produzioni e collaborazioni di grandissimo prestigio, tra cui quelle con lo stesso Enrico Rava, lieto di averli spesso al suo fianco sul palco e in studio di registrazione.
Il progetto “Soupstar” è l’occasione per un dialogo più intimo e diretto, capace di rivelare inattese ed entusiasmanti sorprese.
Un’introduzione perfetta per una splendida serata di puro jazz!
ENRICO RAVA & PMJL “LESTER! Omaggio a Lester Bowie”
GIANLUCA PETRELLA – GIOVANNI GUIDI duo “Soupstar”
domenica 22 settembre 2013, ore 20:30
Basiliche Paleocristiane di Cimitile (NA)
posto unico 15 euro
i biglietti si acquistano nei punti vendita del circuito TicketOnLine e su azzurroservice.net
Enrico Rava tromba
Mauro Ottolini trombone
Andrea Tofanelli tromba
Daniele Tittarelli sax alto
Dan Kinzelman sax tenore
Marcello Giannini chitarra
Franz Bazzani tastiere
Giovanni Guidi pianoforte
Stefano Senni contrabbasso
Zeno De Rossi batteria
GIANLUCA PETRELLA – GIOVANNI GUIDI duo “Soupstar”
Gianluca Petrella trombone
Giovanni Guidi pianoforte