Enzo AMAZIO – Rocco DI MAIOLO | Travelogue

Enzo Amazio e Rocco Di Maiolo live con Travelouge per Pomigliano Jazz 2014

Travelogue è il titolo del nuovo lavoro discografico del chitarrista napoletano Enzo Amazio e del sassofonista bruscianese Rocco Di Maiolo, presentato in anteprima alla XIX edizione del Pomigliano Jazz.
Edito da Itinera, il disco – che sarà pubblicato il prossimo autunno – è stato registrato al BluMegaride Studio e include sette brani originali.

Entrambi i musicisti, attraverso percorsi artistici differenti, sono molto attivi nel campo della ricerca musicale legata alla tradizione partenopea e dell’entroterra e danno vita a un interessante connubio fra melodie popolari e ritmi jazz, tra tradizione e sonorità più contemporanee.

Diplomato al Conservatorio di S. Pietro a Majella a Napoli e specializzato in chitarra jazz studiando con grandi chitarristi come Jerry Bergonzi, Mike Stern e Jim Hall, Amazio vanta collaborazioni con James Senese, Enzo Gragnaniello e il gruppo dei Cimarosa. Rocco Di Maiolo, invece, è diplomato al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino e ha al suo attivo collaborazioni con Marco Zurzolo, con la Big Band Agro di Matteo Franza, con l’Orchestra di San Pietro a Majella e la partecipazione al fortunato musical di Federico Vacalebre, Carosone, l’americano di Napoli.

Travelogue è una sorta di diario di viaggio che racconta il percorso artistico e non solo di due musicisti legati da profonda stima. I due, infatti, suonano insieme da molti anni e attraverso viaggi reali e viaggi interiori giungono alla realizzazione di questo progetto che rappresenta la sintesi della loro evoluzione artistica.

È così che riaffiorano i ricordi, le immagini di paesaggi sconfinati e le emozioni antiche che diventano consapevolezza, dando vita a un linguaggio musicale rigoroso sul piano strutturale, misurato sul piano dell’improvvisazione, rispettoso e comunicativo nei confronti dell’ascoltatore.
Ad accompagnarli in questo viaggio in musica ecco il pianista Francesco Nastro, il contrabbassista Tommaso Scannapieco e il batterista Giuseppe La Pusata, tre tra i migliori esponenti della fertile scena jazzistica campana.

Enzo Amazio chitarra
Rocco Di Maiolo sassofoni tenore e soprano
Francesco Nastro pianoforte
Tommaso Scannapieco contrabbasso
Giuseppe La Pusata batteria

Enzo AMAZIO – Rocco DI MAIOLO |  Travelogue 
venerdì 18 luglio 2014 ore 23
Parco delle Acque – Pomigliano d’Arco (NA)
Ingresso gratuito

Share Button