La foresta di Roccarainola, parte del Parco Naturale Regionale del Partenio, si sviluppa su una superficie totale di circa 950 ettari ed è la più grande delle foreste regionali.
Il sito, incluso interamente nel comune da cui prende il nome, è il punto d’incontro tra le province di Napoli, Avellino, Caserta e Benevento e crocevia di tutte le formazioni vegetali presenti in Campania.
Rifugio per i primi abitanti della zona fin dal Paleolitico, la foresta di Roccarainola costituisce un’area boschiva particolarissima che regala ai visitatori un’esperienza da ricordare nel tempo, con la meraviglia di vedute inaspettate che spaziano dai monti dell’Appennino fino al Golfo di Napoli ed alle isole.
Quest’area si presenta ospitale e accogliente per chi è in cerca di una dimensione di naturale benessere. Non mancano, infatti, numerose aree attrezzate che offrono ai visitatori momenti di comoda socializzazione. Ma è la magia dei sentieri, che s’inerpicano nel bosco, ad affascinare gli amanti di un habitat selvaggiamente naturale e godibile, in un contesto di attenta conservazione.
La foresta rappresenta infatti un mirabile esempio di convivenza tra uomo e natura. La vegetazione, costituita da castagni, lecci, faggi e querce è in gran parte ancora incontaminata e nasconde numerosi animali selvatici, come il tasso, specie protetta perché a rischio di estinzione, e il cinghiale, oltre a varie specie di uccelli, tra cui dominano il falco pellegrino e la poiana.
La foresta racconta inoltre le storie di una cultura millenaria, che sapeva utilizzare le risorse naturali, come la neve, per ricavarne ghiaccio nelle “neviere”, il legno per ricavarne carbone con la costruzione dei “catuozzi” e i frutti del castagno per le necessità quotidiane.
A 50 minuti dal capoluogo di regione la foresta si presta per la fruizione sia degli escursionisti più esperti e allenati ai difficili sentieri e sia alle passeggiate con i bambini lungo brevi e piacevoli percorsi.
Scarica il Vademecum della Foresta di Roccarainola (1,4 MB)
Guarda le foto della foresta su youtube.
Guarda lo spot realizzato dalla Regione Campania per promuovere le foreste regionali.