Ritorna il Pomigliano Summer Festival e quest’anno si tinge di jazz
Dopo il successo della prima edizione della scorsa estate, da domani tornano gli appuntamenti con “Pomigliano Summer Festival: Sere d’Incanto” che quest’anno si tingeranno dei colori del jazz diventando “Sera d’Incanto…In Jazz” grazie alla collaborazione con la Fondazione Pomigliano Jazz.
La rassegna, voluta dal Comune di Pomigliano d’Arco, si terrà in tre diverse location: rione Sulmona (via Sulmona, 1); Piazzetta Martiri di Caiazzo (via Attila Sallustro,10) e Parco Parthenope (via Jaz Palach,8) e l’ingresso sarà gratuito (fino ad esaurimento posti). Lo scopo è quello di promuovere e offrire alla cittadinanza un’esperienza culturale e musicale che valorizzi i rioni di Pomigliano attraverso laboratori artistico-culturali e concerti.
Si comincia oggi alle 18.30 con il laboratorio di lettura per bambini e ragazzi a cura di Maria Carmela Polisi della libreria “Mio Nonno è Michelangelo”, reduce dal grande successo della secoda edizione del FLIP – Festival della Letteratura Indipendente. Si prosegue alle ore 20 con Andrea Rea Duo, un dialogo tra pianoforte e voce con il pianista Rea e la cantante Francesca Simonis. Un viaggio, il loro, che toccherà i momenti più significativi che hanno arricchito la grande storia del jazz.
Sabato 17 toccherà invece al sassofonista Marco Zurzolo con il suo live “I napoletani non sono romantici”. Prima del concerto del sassofonista napoletano, alle 18.30 si terrà un laboratorio di danza urban per bambini a cura dell’associazione Pomigliano Danza.
La rassegna si concluderà sabato 24 con il trio del trombettista Flavio Dapiran. Anche in questa occasione, prima del live serale (ore 20) si terrà alle 18.30 un laboratorio di teatro per bambini e ragazzi a cura dell’associazione Vento ‘e terra.