News

Rivivi i momenti più intensi della XXVII edizione del Festival

foto interna

Concerti in esclusiva, produzioni inedite e progetti originali per un totale di 16 esibizioni in 7 giornate, 6 delle quali sono andate sold out.

Sono questi i numeri della XXVII edizione di Pomigliano Jazz in Campania. Il festival ha presentato, diretto da Onofrio Piccolo, ha ospitato grandi artisti italiani e stranieri provenienti da Giappone, Inghilterra, Irlanda, Israele, Azerbaijan, Cuba, Argentina e Norvegia. Per una grande festa dell’incontro e del dialogo che ha visto musicisti campani duettare con artisti internazionali, come da tradizione, oramai consolidata, del festival.

Oltre alla musica, Pomigliano Jazz 2022 ha ospitato anche la mostra “Sound Stories” al Palazzo dell’Orologio, visite guidate e degustazioni a cura di Slow Food, laboratori musicali e il progetto Green Jazz. Programmato e finanziato dalla Regione Campania e dal Ministero della Cultura, il festival è organizzato dalla Fondazione Pomigliano Jazz con Scabec, in partenariato con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e i comuni di Pomigliano d’Arco e Avella.

Share Button