News

Young Jazz Lab, grande chiusura al Cilea

Young Jazz Lab, grande chiusura al Cilea

Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione YoungJazzLAB 2023 Teatro Cilea  Napoli

L’Orchestra e Coro del Ritmo e dell’Improvvisazione ha chiuso ufficialmente le attività di “Young Jazz Lab” con un nuovo concerto al Teatro Cilea di Napoli, a cui ha assistito anche una delegazione del Comitato di Sorveglianza del Programma Regionale FSE, che ha finanziato il progetto nell’ambito del programma “Scuola Viva”. A portare il saluto della Regione Campania, la dott.ssa Maria Somma, autorità di gestione FSE, che ha introdotto la dott.ssa Adelina Dos Reis, capo unità della Direzione Occupazione della Commissione Europea, in visita alle attività dei progetti del Fondo Sociale Europeo.
   
L’ensemble, che conta ormai stabilmente oltre 100 ragazzi, si è arricchito con degli studenti che hanno partecipato alle attività di “Jazz Voice”. E Anche il repertorio si è ampliato con i nuovi pezzi sperimentati dai cori di Napoli, Caserta, Salerno, Avellino e Benevento. Da Carosone a Miles Davis, passando per Raffaele Viviani, Chick Corea e i Weather Report, ogni pezzo è ormai una piccola “suite”, che valorizza alcuni aspetti fondamentali della musica e in particolare del jazz: creatività, improvvisazione, interplay. Francesco Nastro dirige l’orchestra e Licia Lapenna il coro, mentre Alessandro Tedesco e Annibale Guarino coordinano le sezioni dei fiati.

Complessivamente, sono quasi 2.000 gli studenti delle 12 scuole della Campania coinvolte che hanno partecipato, con grande entusiasmo alle attività di “Young Jazz Lab”, seguito con attenzione dall’assessore alla formazione della Regione Campania, Lucia Fortini, che ha sottolinato quanto il programma “Scuola Viva” «rappresenta un’opportunità per i ragazzi, un’occasione di crescita, un modo bello e divertente per accrescere il bagaglio di esperienze e costruire il proprio futuro».

Share Button