Il Palazzo Mediceo di Ottaviano

ottaviano
Il Palazzo Mediceo, vero e proprio gioiello di architettura rinascimentale.
Antico castello a difesa del borgo risalente intorno all’anno 1000, abitato tra gli altri da Fabrizio Maramaldo e dai prìncipi di Molfetta, fu trasformato nel XVI secolo in residenza signorile da Bernardetto de’ Medici, nipote di Cosimo il Vecchio, e dalla moglie Giulia de’ Medici.

Proprietà e simbolo della criminalità organizzata negli anni Ottanta, il Palazzo fu confiscato negli anni Novanta e dal 22 aprile 2008, dopo un lungo restauro, è stato riconsegnato alla città nella sua nuova funzione di Porta del Parco Nazionale del Vesuvio, uno dei parchi più singolari d’Italia, uno dei più piccoli e all’opposto il più densamente abitato, riserva di biosfera Mab – Unesco, con all’interno l’unico vulcano attivo dell’Europa continentale, due Siti d’importanza Comunitaria (SIC), una Zona di Protezione Speciale (ZPS), un’area Wilderness e una Riserva Forestale Statale.

[iframe src=”https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m18!1m12!1m3!1d7178.68307010964!2d14.4740691270796!3d40.84411782983974!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x133bafff872a5e25%3A0x782cc2ea79e28dfc!2sPalazzo+Mediceo%2C+Via+Salita+S.+Michele%2C+36%2C+80044+Ottaviano+NA!5e0!3m2!1sit!2sit!4v1440585665227″ width=”400″ height=”300″ frameborder=”0″ style=”border:0″ allowfullscreen]

Indicazioni Stradali

 

Da Nord (provenienza Roma) a Via S. Michele 36, Ottaviano (NA)

Da Sud (provenienza Salerno) a Via S. Michele 36, Ottaviano (NA)

Share Button