Archives

Guide on line
Intervista a Francesco Nastro, il Jazz all’ombra del Vesuvio

Intervista a Francesco Nastro, il Jazz all’ombra del Vesuvio

Il prossimo 18 settembre, con un concerto al tramonto, il pianista Francesco Nastro si esibirà nella suggestiva cornice di Villa Cappelli a Pollena Trocchia, in occasione della XVIII edizione di Pomigliano Jazz Festival.

Continua…

Intervista a Ludovico Einaudi

Intervista a Ludovico Einaudi

Ludovico Einaudi: linguaggi organizzati e mondi sonori in equilibrio nel tempo…

Continua…

Guida all’ascolto di Lee Konitz

Guida all’ascolto di Lee Konitz

Guida all’ascolto di Lee Konitz, uno dei giganti della storia del jazz, autentica leggenda vivente del sassofono contralto.
A Konitz con il suo New Quartet è affidata la chiusura della XVII edizione di Pomigliano Jazz Festival, domenica 23 settembre 2012, ore 21:30, nell’area esterna alla Distilleria Culture District di Pomigliano d’Arco.

Continua…

Il globalismo di Nils Petter Molvaer

Il globalismo di Nils Petter Molvaer

Tra i sentieri sonori del jazz contemporaneo quelli percorsi ed esplorati da Nils Petter Molvaer hanno il pregio di porsi a metà strada tra una world music futuribile e un’elettroacustica tanto accessibile quasi inclassificabile.
Continua…

Le infinite variazioni di Yaron Herman

Le infinite variazioni di Yaron Herman

Se mai un regista si trovasse a leggere la biografia di Yaron Herman si troverebbe tra le mani già bell’e pronta una bozza di sceneggiatura niente male… Il destino ha giocato con il talento cristallino del pianista israeliano fino a portarlo dov’è ora e chissà ancora dove.
Continua…