SAPORI

1

Con SAPORI Green Jazz ritorna l’appuntamento con il buon cibo, che mette insieme le tante, diverse, molteplici energie della Comunità del Territorio del Vesuvio. In collaborazione con le condotte Slow Food Vesuvio e Agro Nolano, ad ogni concerto gli agricoltori campani proporranno i loro prodotti, “interpretati” da cuochi e pizzaioli del circuito SlowFood. Tra riscoperta della tradizione, innovazione e fantasia, i percorsi enogastronomici presenteranno ad un pubblico sempre più vasto la biodiversità agroalimentare dei nostri territori, per sottolineare (e preservare) l’importanza di un’identità agricola strettamente legata alla storia ed allo sviluppo dei comuni che cingono il vulcano.

Il Festival sarà così l’occasione per assaggiare i gustosi prodotti campani (e conoscere spesso direttamente i produttori) e riscoprire insoliti formaggi, i tradizionali pomodorini Vesuviani “del piennolo”, il pomodoro San Marzano, gli ortaggi – tra i quali primeggia la saporita “papaccella”– cereali e grani antichi; e poi l’immancabile pizza, sia al forno che fritta, e la birra artigianale. Ad ogni concerto sarà presente uno spazio Mercato, in cui i contadini racconteranno e venderanno le proprie produzioni, e uno spazio Osteria, con degustazioni proposte da chef campani, e lo Street Food di territorio, secolare tradizione napoletana, ormai diffusa in tutta la Campania. Nello spazio Mercato sono previsti laboratori del gusto e la presenza di agricoltori ad ogni concerto, che metteranno in mostra i prodotti della loro terra e racconteranno la storia delle loro famiglie, da decenni dedite ad una agricoltura tradizionale e sostenibile nel rispetto dell’ambiente.

Si  rinnova, inoltre, la partnership con i cuochi e i pizzaioli dell’Alleanza SlowFood che sostengono, con uno specifico patto, i produttori custodi della biodiversità, impiegando ogni giorno nelle loro cucine i prodotti di contadini, allevatori, casari, pescatori, viticoltori, artigiani che producono con passione e rispetto per la terra e per i loro animali. Nei loro menù si trovano prodotti locali, dell’Arca del Gusto, dei Mercati della Terra e dei presìdi e delle comunità Slow Food.

In collaborazione con:

OSTERIA SUMMA TERRA | Somma Vesuviana P.zza Santa Maria del Pozzo, 116

LA LANTERNA | Somma Vesuviana Via Colonnello Gaetano Aliperta, 8

’O SCIALATIELLO | Marigliano Via Padre Pio, 55 (081 8855193)

LA LANTERNINA | Acerra Via Vittorio Veneto, 85

PIZZERIA HACCADEMIA | Terzigno Via Panoramica, 8

PIZZERIA LUIGI CIPPITELLI | San Giuseppe Vesuviano Via Astalonga, 36

PIZZERIA SALVO | San Giorgio a Cremano Largo Arso 10/16

LE NUVOLE | Ercolano Via Roma, 43

PALAZZO VIALDO | Torre del Greco Via Nazionale, 981 (081 8471624)

PIZZERIA MAGMA | Torre del Greco Via Enrico de Nicola

CASA CAPONI | Torre Annunziata Corso Umberto I, 215 (081 18635040)

GARUM | Pompei Viale G. Mazzini 63/65

LA BETTOLA DEL GUSTO | Pompei Via Sacra, 50

POMPEI CENTRALE | Pompei Piazza 28 Marzo – Parcheggio FS

 

Share Button