News

Venerdì 18 il Festival ritorna a Pomigliano

Venerdì 18 luglio Pomigliano Jazz in Campania ritorna a Pomigliano d’Arco per tre concerti gratuiti da non perdere.
I concerti si terranno nel Parco delle Acque, in zona Pratola Ponte, a partire dalle ore 21.

Jim MULLEN, Jiulian Oliver MAZZARIELLO, Dario DEIDDA, Enzo ZIRILLI al Pomigliano Jazz 2014 con LifestoriesInizio affidato al quartetto italo-britannico JIM MULLEN – JULIAN OLIVER MAZZARIELLO – DARIO DEIDDA – ENZO ZIRILLI, protagonisti del progetto “Lifestories”, tra standard jazz, successi pop e celebri colonne sonore.

Leggi l’intervista a Matteo Saggese, pianista, compositore e produttore campano, collaboratore di artisti di grande successo commerciale tra cui Celentano, Giorgia e Zucchero.
E’ lui l’ideatore di “Lifestories”, progetto che non mancherà di coinvolgere il pubblico.

Il trombettista Toma Harrel ospite di Pomigliano Jazz in Campania 2014Sul palco per il secondo live salirà uno dei grandi del jazz internazionale, TOM HARRELL, trombettista straordinario, la cui creatività da oltre 40 anni non conosce nè confini stilistici nè battute d’arresto.

In esclusiva per il Sud Italia, Tom Harrell presenterà il suo ultimo progetto Colors of a Dream in compagnia di 5 musicisti d’eccezione: Wayne Escoferry al sax tenore, Ugonna Okegwo al contrabbasso, Johnathan Blake alla batteria, Jaleel Shaw ai sassofoni e, al contrabbasso e alla voce, la nuova star del jazz mondiale Esperanza Spalding.

Leggi l’intervista a Tom Harrell realizzata per Pomigliano Jazz

Enzo Amazio e Rocco Di Maiolo live con Travelouge per Pomigliano Jazz 2014Chiude la prima serata pomiglianese del Festival l’anteprima del progetto “Travelogue”, lavoro discografico di ENZO AMAZIO – ROCCO DI MAIOLO in uscita per l’etichetta Itinera.

Il chitarrista napoletano e il sassofonista bruscianese suoneranno il loro “diario di viaggio” con il pianista Francesco Nastro, il contrabbassista Tommaso Scannapieco e il batterista Giuseppe La Pusata, tre fra i migliori esponenti della fertile scena jazzistica campana.

Leggi l’intervista ad Enzo Amazio sul progetto “Travelogue

Completano la giornata i Laboratori creativi per bambini, lo spettacolo per bambini “Gli alberi di Pinocchio e il Jazz”, le Guide all’ascolto, la mostra “Pomigliano: storie di jazz” e l’iniziativa Note di Gusto con le degustazioni dello chef Pasquale Vitale e stand di contadini di agricoltura biologica e filiera corta.

Continuano inoltre gli itinerari turistici ed enogastronomici in programma fino alla fine del Festival.

Come arrivare agli venti di Pomigliano Jazz 2014

 

Share Button