Archives

Attività Pomigliano Jazz

ONJ all’Auditorium di Roma

L’Orchestra Napoletana di Jazz sarà in concerto domenica 14 dicembre, ore 11, presso la sala Sinopoli dell’Auditorium Parco delle Musica di Roma.
Il live dell’ensemble diretto da Mario Raja è un evento di Roma Jazz Festival 2008, previsto in cartellone per lo scorso 23 novembre e poi rinviato per problemi tecnici.
L’ingresso costa 10 euro, sono previste riduzioni.
Continua…

ONJ al Roma Jazz Festival

ONJ al Roma Jazz Festival

L’Orchestra Napoletana di Jazz sarà ospite della 32° edizione di Roma Jazz Festival, tra i maggiori eventi autunnali europei.
L’ensemble diretto da Mario Raja si esibirà domenica 23 novembre, ore 11, nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, con ospiti Raiz e Famoudou Don Moye a fondersi e confrontarsi ancora una volta con alcuni dei migliori talenti del jazz campano. Continua…

Nasce “I-Jazz”, associazione di festival italiani

Nasce “I-Jazz”, associazione di festival italiani

Il 1 febbraio 2008 si è costituita I-Jazz, l’Associazione Nazionale che raccoglie alcuni dei più conosciuti e seguiti festival jazz italiani. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta oggi 4 aprile, presso la Casa del Jazz di Roma.
All’atto costitutivo hanno partecipato 14 manifestazioni musicali in 12 differenti regioni, dal nord al sud, alle isole: CAM Coordinamento Associazioni Musicali Siciliane, Casa del Jazz Roma, Crossroads Emilia Romagna, Iseo Jazz Itinerari Jazz, Musica Oggi Milano, Novara Jazz, Pomigliano Jazz, Roccella Jazz, Ravenna Jazz, Sardegna Jazz, Siena Jazz, TAM Tutta un’Altra Musica, Time in Jazz Berchidda, Toscana Music Pool, Una striscia di terra feconda Roma, Vicenza Jazz. Continua…

Pomigliano Jazz su YouTube

Pomigliano Jazz su YouTube

Pomigliano Jazz ha il suo canale video su YouTube.
Due playlist raggruppano i filmati attualmente presenti.
Continua…

Corso di alta formazione, pubblicati gli esiti

Corso di alta formazione, pubblicati gli esiti

Resi noti i punteggi del corso di alta formazione in “Management degli eventi e dei prodotti musicali, teatrali e cinematografici”, organizzato dall’Associazione Pomigliano Jazz insieme ad Egea, HUB e Teatro Mercadante di Napoli. Finanziato dal Fondo Sociale Europeo attraverso il POR Campania 2000-2006 (Misura 3.7 – Azione B), il Corso ha puntato alla formazione di figure professionali nei settori della musica e della cultura ed è stato realizzato con professori ed esperti dell’Università Federico II di Napoli.
Continua…