DHAFER YOUSSEF

DHAFER YOUSSEF

 

Nipote di un muezzin, Dhafer Youssef è nato nel piccolo villaggio di Téboulba, in Tunisia. L’interesse per il jazz arriva da adolescente quando ascolta, di nascosto, questa musica alla radio. Classe 1967 è considerato l’avanguardia di un movimento nella musica contemporanea che colma il divario tra influenze orientali e occidentali. In 25 anni di carriera ha pubblicato dieci album – l’ultimo, “Street Of Minarets” del 2023, con grandi ospiti come Herbie Hancock, Marcus Miller e Dave Holland – che mostrano la sua abilità musicale e la sua capacità di trascendere i generi. Spaziando tra jazz, elettronica, world music e fusion, senza rinnegare le sue origini e la tradizione Sufi. Grazie ai suoi lavori acclamati dalla critica ha ottenuto il BBC Award nel 2006 e l’Edison Award 2017, oltre a un posto nell’All-Star Global Concert 2015 dell’ONU per l’educazione, la scienza e la cultura. Molto apprezzato anche nel campo cinematografico, ha lavorato alle colonne sonore dei film di Ridley Scott (Exodus: Gods and Kings), James Horner (The Amazing Spider-Man, Black Gold) e Dave McKean (Luna).

Share Button