Leni Stern è una chitarrista, cantante e suonatrice di n’goni (chitarra banjo maliana) tedesca nata a Magdalena Thora a Monaco di Baviera. Si è interessata alla musica fin dalla tenera età, iniziando lo studio del pianoforte all’età di sei anni e qualche anno dopo, a 11 anni iniziando a suonare la chitarra. Rapita dal teatro, forma la sua prima compagnia all’età di diciassette anni esibendosi sui palchi di mezza Europa. Nel 1977, Stern scelse la musica piuttosto che la recitazione e lasciò la Germania per gli Stati Uniti per frequentare il Berklee College of Music di Boston, studiando composizione di colonne sonore cosa che ben presto lascerà per dedicarsi alla chitarra. Trasferitasi a New York, nel 1981 suona in vari gruppi rock e jazz. Nel 1983, ha formato una sua band con Paul Motian alla batteria e Bill Frisell alla chitarra. Negli anni ha sviluppato un particolare stile jazzistico frutto anche delle influenze provenienti dai suoi viaggi “esplorativi” di culture musicali distanti. La sua musica infatti si è nutrita degli stili dell’Africa occidentale. Ha viaggiato e studiato a lungo in Mali e Senegal, esibendosi con artisti del calibro di Salif Keita e altri notabili africani. Il suo è un linguaggio fresco e personale, in cui il virtuosismo progressivo si fonde perfettamente con le antiche tradizioni popolari.