MARCO ZURZOLO EX VOTO – BANDA MVM
Il progetto “Ex-Voto” nasce dalla ricerca del sassofonista napoletano Marco Zurzolo, sulla musica popolare che accompagna il rito della Madonna dell’Arco. Il suo viaggio nella tradizione legata alla musica popolare campana cominciato già negli anni ‘90, apre un vero e proprio nuovo capitolo della sua vita artistica nel 2000 proprio con la pubblicazione del cd “Ex-Voto” (Ed. Egea), ed il concerto “Ex-Voto” propone alcuni fra i più significativi brani di questo lavoro discografico.
Il rito della Madonna dell’Arco risale alla metà del 400 ed ha profonde radici nelle culture mediterranee. Non si tratta semplicemente di una festa folkloristica, ma di qualcosa che crea una dimensione particolarissima, a metà fra il costume popolare e qualcosa di profondamente sacro e mistico, che assume un ruolo ancora più eccezionale nella società “razionale”. La festa della Madonna dell’Arco appare quasi come un fenomeno psicoterapeutico, ha la capacità di far scaturire una serie di sentimenti contrastanti. Essi riflettono bene l’umore della città di Napoli, dove il meglio si confonde continuamente con il peggio.
Gli aspetti più appassionanti di questo culto sono proprio la dualità tra il pagano e il cristiano e la forza dell’atmosfera che si crea in questo evento. Il progetto musicale “Ex-voto” nasce proprio per il grande fascino di questa tradizione, che ha portato il suo autore a sperimentare emotivamente le radici della sua cultura. Non si tratta di una semplice rilettura dei brani che accompagnano questo rito, ma riproduzione dei suoni, dell’atmosfera, della tensione, delle speranze della fatica e della forza di un culto così affascinante.
Zurzolo propone in questo lavoro una sua nuova visione della musica tradizione e processionale dei questo antico rito, con arrangiamenti moderni, ma che rispettano la forza melodica tradizionale senasenza rinnegare la radice popolare del fenomeno. La sua musica si basa sulla fusione di suoni e linguaggi diversi, dal jazz alla musica classica, sino alla canzone tradizionale di Napoli e del Mediterraneo.
Dalla sua pubblicazione il concerto è stato portato con grande successo nei più importanti festival internazionali (Umbria Jazz, Montreal Jazz) e in concerti e tour internazionali in Europa, oltre che in Messico, Guatemala, Australia, Egitto e Stati Uniti.
FORMAZIONE
Marco Zurzolo – sax alto
Alessandro Tedesco – trombone (direzione e arrangiamenti)
Massimo Castagnini– sax tenore
Giuseppe Giroffi – sax baritono
Gabriella Grossi – sax baritono
Matteo Franza – tromba
Nicola Coppola – tromba
Angelo Cioffi – tromba
Angelo Funaro – basso tuba
Antonio Mambelli – percussioni
Vittorio Riva – percussioni
Alessandro Colmaier – percussioni
1 Settembre | Quindici, Centro storico – Chiesa della Madonne delle Grazie | ore 19.00
6 Settembre | Napoli Vesuviana, Napoli – Pomigliano – Roccarainola – Sirignano | dalle ore 17.00