Archives

News
Dj set in piazza per festeggiare la vigilia di Natale

Dj set in piazza per festeggiare la vigilia di Natale

00

Ritorna il Pomigliano Jazz in Town,  il ciclo di eventi organizzati in collaborazione con la Fondazione Pomigliano Jazz. Oggi dalle 15.30 alle 19.30 il Pomigliano Winter Festival sarà contemporaneamente in tre piazze. Piazza Regeni con Marco De Falco e Flavio Dapiran; Piazza Municipio con Sabrina Carnevale e Piazza Mercato con Antonio Turco aka AnTu.

I Dj set, che spaziano nei sottogeneri dance del jazz, accompagnati dalle performance di giovani jazzisti campani, animeranno le piazze della città. Un’esperienza, che forte del successo ottenuto nella prima edizione estiva dell’iniziativa, intende continuare ad incentivare il commercio attraverso l’offerta di una proposta musicale di grande qualità e la diffusione della cultura jazz. “Pomigliano Jazz in Town” è frutto di un’idea nata dalla cooperazione fra l’Assessorato alla cultura, l’assessorato al commercio e la fondazione Pomigliano Jazz.

YOUNG JAZZ LAB LIVE AL TEATRO CILEA

YOUNG JAZZ LAB LIVE AL TEATRO CILEA

Ecco le immagini del concerto svoltosi al Teatro Cilea di Napoli lunedì 19 dicembre che ha chiuso il progetto “Young Jazz Lab” promosso dalla Fondazione Pomigliano Jazz, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma “Scuola Viva”, con il contributo del Ministero della Cultura e il patrocinio del Comune di Pomigliano d’Arco.

ph. Titti Fabozzi

Young Jazz Lab, grande chiusura al Teatro Cilea

Young Jazz Lab, grande chiusura al Teatro Cilea

foto

Lunedì 19 dicembre alle ore 19.30 al Teatro Cilea di Napoli si chiude il progetto “Young Jazz Lab” promosso dalla Fondazione Pomigliano Jazz, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma “Scuola Viva”, con il contributo del Ministero della Cultura e il patrocinio del Comune di Pomigliano d’Arco.

Dodici istituti scolastici delle cinque province della Campania sono i partner del progetto; circa 2000 studenti hanno partecipato alle attività, suddivise in quattro sezioni: 1. Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione; 2. Jazz Voice – laboratori di Coro; 3. Open Jazz Day; 4. Jazz Live – eventi.

Al Teatro Cilea l’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione, composta da 100 studenti provenienti da scuole elementari, medie e superiori, presenterà al pubblico un repertorio che spazia dalla tradizione napoletana, al rock, alla musica jazz.    

Da Renato Carosone a Miles Davis, passando per Raffaele Viviani, Chick Corea e i Weather Report, sono state costruite delle suite per valorizzare alcuni aspetti fondamentali della musica ed in particolare del jazz: creatività, improvvisazione e interplay.   

A dirigere l’orchestra Licia Lapenna, Alessandro Tedesco, Annibale Guarino e il coordinatore didattico Francesco Nastro.

Young Jazz Lab, da Carosone a Quincy Jones per i piccoli dell’IC Bosco Lucarelli di Benevento

Young Jazz Lab, da Carosone a Quincy Jones per i piccoli dell’IC Bosco Lucarelli di Benevento

02

Da Renato Carosone a Quincy Jones. Il repertorio del live del “Coro del Ritmo e dell’Improvvisazione” dell’IC Bosco Lucarelli di Benevento ha spaziato tra il pop d’autore di Simone Cristicchi la tradizione napoletana e quella jazzistica, lasciando spazio al Miles Davis più modale di Freddie Freeloader, al brio di Birdland dei Weather Report e passando per due grandi maestri del piano jazz Thelonious Monk e Chick Corea; il tutto spruzzato dal latin stile di In fondo al mar di Alan Menken che si è mischiato con la storica Spain del maestro Corea nel quale il coro ha dato vita a un “call and response”.

Sono stati questi alcuni momenti musicali del live del “Coro del Ritmo e dell’Improvvisazione” dell’IC Bosco Lucarelli, che si è tenuto a Benevento presso l’auditorium “Tanga”. Il concerto ha chiuso il ciclo di incontri dell’azione 2 “Jazz Voice – laboratori di coro” del progetto “Young Jazz Lab” promosso dalla Fondazione Pomigliano Jazz nell’ambito del programma “Scuola Viva” della Regione Campania e con il contributo del Ministero della Cultura. Gli studenti del “Bosco Lucarelli” di Benevento sono stati guidati dai maestri Licia Lapenna, che ha diretto il coro e accompagnati dal quartetto composto da Francesco Nastro, Luigi Di Nunzio, Antonio Napolitano e Raffaele Natale.

Young Jazz Lab, a Benevento il live del “Bosco Lucarelli”

Young Jazz Lab, a Benevento il live del “Bosco Lucarelli”

foto

Si terrà domani 7 dicembre, a Benevento presso l’auditorium “Tanga” il concerto del “Coro del Ritmo e dell’Improvvisazione” dell’IC Bosco Lucarelli. Il live (ore 11.30) chiude il ciclo di incontri dell’azione 2 “Jazz Voice – laboratori di coro” del progetto “Young Jazz Lab” promosso dalla Fondazione Pomigliano Jazz nell’ambito del programma “Scuola Viva” della Regione Campania e con il contributo del Ministero della Cultura.

Dopo Salerno, Caserta, Napoli, Avellino, anche gli studenti del “Bosco Lucarelli” di Benevento hanno intrapreso il percorso di avvicinamento alla musica. Negli incontri didattici e laboratoriali in cui è impegnato il coro dei giovanissimi alunni beneventani, ospitati dal plesso di Scuola primaria “San Modesto” di via Palermo, con la supervisione del pianista e compositore Francesco Nastro e della vocalist Licia Lapenna, ha preso corpo il repertorio sperimentale basato sulle tecniche dell’improvvisazione. Il laboratorio si chiuderà domani con l’esibizione del coro diretto da Licia Lapenna e accompagnato dal quartetto composto da Francesco Nastro, Luigi Di Nunzio, Antonio Napolitano e Raffaele Natale.