News

La Banda Iroko al Pomigliano Jazz

FOTO INTERNA

Le immagini del live di Avishai Cohen e la banda Iroko tenutosi al Parco Pubblico di  Pomigliano d’Arco. In apertura la performance di Marco De Falco  Interferenze Sonore e il progetto ‘Agora Ta’ trio della cantante Licia Lapenna.

Continua…

Share Button

Le foto del live sul Vesuvio

FOTO_INTERNA

Le immagini del suggestivo live sul gran cono del Vesuvio che come ogni anno incanta per la bellezza dei suoni e lo spettacolo della natura. Qui, nello spettacolo della natura è andato in scena la produzione originale del festival: Dhafer Youssef “Suoni del Vesuvio” con l’artista tunisimo Dhafer Youssef  e il chitarrista norvegese Eivind Aarset. Ospite il trombettista campano Luca Aquino.

Continua…

Share Button

Lapenna e la passione per la musica afrobrasiliana

LICIA LA PENNA

“I miei primi ascolti di jazz sono senza dubbio legati alla grande passione che mia madre ha sempre nutrito per questo genere. Chiudendo gli occhi, posso ancora rivivere i viaggi in auto assieme a lei quando ero piccola e quasi percepire le note di My Song di Keith Jarrett o la voce di Astrud Gilberto in Agua de beber”. Licia Lapenna il 26 luglio sarà ospite della 28esima edizione del festival con il suo trio con il progetto “Agora Tà trio”. Con lei sul palco Felipe Muniz alla chitarra e Aldo Capasso al basso. L’abbiamo incontrata prima del concerto per poterla conoscere meglio.

Continua…

Share Button

Gli scatti del live dei Manhattan Transfer

TRANSFER

Le immagini del concerto dei Manhattan Transfer che hanno aperto l’edizione 2023 del Pomigliano Jazz in Campania nello splendido scenario dell’Anfiteatro romano di Avella. Ad aprire il live dello storico quartetto vocale, il piano solo di Stefano Falcone

Continua…

Share Button

In viaggio a Obras con il piano di Falcone

FOTO NEWS

“Non ricordo con precisione il momento in cui mi sono avvicinato al jazz. Ho avuto una formazione classica, ma ricordo che durante l’adolescenza ho sentito forte l’esigenza di un movimento musicale che meglio aderisse alle mia necessità espressive. Ascoltai “Explorations” di Bill Evans, “Open, to Love” di Paul Bley, il quartetto europeo di Keith Jarrett. Da lì in poi accadde tutto molto in fretta”. Si chiama Stefano Falcone e alla 28esima edizione del Pomigliano Jazz in Campania presenterà il suo debutu album, Obras. Noi lo abbiamo incontrato prima del live che terrà in apertura del festival il 20 luglio all’anfiteatro romano di Avella in apertura del concerto dello storico gruppo vocale The Manhattam Trasfer, per chiedergli fi parlarci di Obras.

Continua…

Share Button