News

Musica Nuda, fanno festa a Pomigliano Jazz

FOTO NEWS

 

Musica Nuda, il duo composto da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, festeggia 20 anni di carriera al festival Pomigliano Jazz. Venerdì 28 luglio al parco pubblico di Pomigliano d’Arco (NA), va in scena, nell’ambito della XXVIII edizione del festival diretto da Onofrio Piccolo, il concerto dal titolo ”20 Anni in Tour”.

Continua…

Share Button

Zurzolo a Pomigliano fa rivivere gli Showmen

MARCO ZURZOLO NEWS

 

Venerdì 7 Luglio a Pomigliano d’Arco Marco Zurzolo sarà in concerto alle 20:30 in Piazza Giovanni Leone con il suo nuovo live “The New Show Man” in piazza Giovanni Leone, nell’ambito della prima edizione di “Sugo, Cibo da strada in salsa Vesuviana”. Il live è in collaborazione con il Pomigliano Jazz e sarà un assaggio della XXVIII edizione che partirà il 20 luglio dall’Anfiteatro Romano di Avella per ritornare a Pomigliano dal 26 luglio.  L’ingresso al concerto è gratuito.

The New Showmen (Lucia Scognamiglio, Massimo Castagnini, Roberto Ziaco, Francesco Di Mauro, Donato Verace, Gabriella Grossi, Franco Amato, Enrico Di Meglio) è un omaggio alla storica band di James Senese, Mario Musella, Elio D’Anna, tanto per fare qualche nome. Un gruppo storico la cui musica pescava a piene mani nel rhythm & blues. Tra i primi brani “Non si può leggere nel cuore” e “Un’ora sola ti vorrei” (cover di una canzone scritta da Umberto Bertini e musicata da Paola Marchetti, portata al successo nel 1938 da Fedora Mingarelli). Con quest’ultimo brano la formazione napoletana vinse il “girone B” del Cantagiro del 1968. L’anno seguente la formazione partecipò al Festival di Sanremo in coppia con Mal, con la canzone “Tu sei bella come sei”.

Di questa storica formazione poi, attraversati gli anni Settanta, si piomba nei Napoli Centrale nati grazie al genio musicale di James Senese e Franco Del Prete. Il gruppo jazz – rock, fortemente radicato nella tradizione, fu il magma che diete vita a quello che parafrasando lo slogan dei ghetti neri americani, venne definito neapolitan power.

SUGO – Cibo da strada in salsa Vesuviana è organizzato dal Comune di Pomigliano d’Arco su iniziativa dell’Assessorato al Commercio e alle Attività Produttive, in collaborazione con le associazioni di categoria dei commercianti di Confcommercio, FIT, Confesercenti ed Aicast e con la fondazione Pomigliano Jazz in Campania.

Share Button

Dhafer Youssef sul Gran Cono del Vesuvio con Aarset e Aquino

DY (cratere) FOTO NEW 690x290px

Domenica 23 luglio si rinnova l’appuntamento con l’atteso concerto di Pomigliano Jazz sul cratere del Vesuvio. Nell’ormai tradizionale evento al tramonto sull’orlo del cratere del Gran Cono si esibirà quest’anno il compositore e cantante tunisino Dhafer Youssef, il più creativo suonatore di oud della scena contemporanea.

Continua…

Share Button

Cohen ritorna al Pomigliano Jazz con la Banda Iroko

FOTO INTERNA

Avishai Cohen ritorna al festival Pomigliano Jazz il 26 luglio. Il contrabbassista, cantante e compositore israeliano presenta il suo ultimo lavoro discografico “Iroko”, realizzato con Abraham Rodriguez Jr. Al parco pubblico di Pomigliano d’Arco per la XXVIII edizione del festival diretto da Onofrio Piccolo va in scena questo progetto fortemente ispirato dalle tradizioni e dalle radici della scena musicale afro-caraibica, presentato dal vivo con una selezione di grandi musicisti con i quali Cohen ha incantato la scena dei club newyorkesi negli anni Novanta.

ACQUISTA QUI I BIGLIETTI

Sul palco, insieme ad Avishai Cohen (contrabbasso e voce) e al percussionista e cantante statunitense di origini caraibiche Abraham Rodriguez Jr. (congas e voce), ci sarà una all star band che include i cubani Horacio “El Negro” Hernandez alla batteria e alle percussioni, Yosvany Terry al sassofono e chekere e Jose Angel alle percussioni e alla voce, l’argentino Diego Urcola alla tromba e al flicorno e la cantante spagnola Virginia Alves.

I biglietti per assistere all’esclusivo concerto di Avishai Cohen Banda “Iroko” – che avrà un set d’apertura con un artista annunciato nei prossimi giorni – sono già disponibili sui circuiti Azzurro Service e Vivaticket e nei principali punti vendita regionali. Fino al 30 giugno è possibile acquistare i biglietti al costo speciale di 15 euro + prevendita. Successivamente e fino al giorno dello spettacolo il biglietto avrà un costo di 20 euro + prevendita. Per i ragazzi under 18 i biglietti sono disponibili al prezzo ridotto di 10 euro + diritti di prevendita. Per informazioni: tel. 081 5934001 – www.azzurroservice.net.

Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Napoli. Nato nel 1970 a Kabri, un kibbutz del nord d’Israele, da una famiglia di musicisti le cui radici si trovano in Spagna, Grecia e Polonia, Avishai Cohen è oggi considerato uno dei più influenti e acclamati bassisti al mondo. Dopo la fortunata collaborazione con Chick Corea iniziata nel 1996, negli ultimi 25 anni ha consolidato il suo status di peso massimo del jazz contemporaneo, con una carriera straordinaria che eguaglia quella dei leggendari jazzisti di sempre. Le sue accattivanti esibizioni dal vivo, il suono unico e la proposta musicale sono ampiamente riconosciute tutto il mondo, attirando dal vivo un pubblico entusiasta. Lo scorso 5 maggio è uscito il suo ventesimo album, Iroko: questo lavoro rappresenta laN realizzazione di un sogno di lunga data che Avishai ha nutrito fin dal primo incontro con Abraham Rodriguez Jr, maestro della musica afro-caraibica e allievo del leggendario Orlando “Puntilla” Ríos. L’album prende il nome da un albero venerato in alcune culture dell’Africa occidentale, soprattutto dal popolo Yoruba. Coprodotto dallo stesso Cohen insieme al producer vincitore del Latin Grammy, Javier Limón, Iroko è un lavoro pieno di sentimento, come una serenata all’angolo di una strada in Spanish Harlem.

Share Button

The Manhattan Transfer, festa ad Avella

FOTO INTERNA

I Manhattan Transfer festeggiano i 50 anni di carriera alla XXVIII edizione del festival
Pomigliano Jazz in Campania. Giovedì 20 luglio 2023, il leggendario quartetto vocale
vincitore di 10 Grammy Awards si esibirà all’Anfiteatro romano di Avella, nell’unica tappa
in Campania della loro ultima tournée, 50th Anniversary and Final World Tour.

Continua…

Share Button