L’inedito incontro tra il lirismo di Enrico Rava, il pianoforte di Giovanni Guidi e la geniale creatività di Matthew Herbert, apre la XXII Edizione di Pomigliano Jazz in Campania, nella suggestiva cornice dei Conetti Vulcanici di Pollena Trocchia.
Elaborando estemporaneamente sognanti pad, pungenti riff e tappeti ritmici “dispari”, l’intraprendente Herbert mette l’elettronica al servizio di Rava e Guidi, fondendola sinergicamente con il linguaggio espressivo del trombettista e l’improvvisazione armonica del pianista. Enrico Rava parte dal suo solito fraseggio pacato, per poi sprigionarsi in una sorprendente veemenza; mentre il pianoforte di Giovanni Guidi, col suo tocco marcatamente percussivo, insegue le sue divagazioni. Dando vita, più che ad un semplice un concerto jazz, ad un live che sconfina in diversi generi (house, techno e tanto altro ancora), amalgamando le personalità di tre musicisti di differenti generazioni, accomunati dalla stessa passione e curiosità per la sperimentazione.
Cornice di questa perfomance unica è un luogo altrettanto straordinario: i Conetti Vulcanici del Carcavone (nel territorio di Pollena Trocchia), favolosa località dell’area vesuviana, a metà tra antico cratere e riserva naturale. Una location da sogno sia per ascoltare buona musica che per ammirare le meraviglie della natura, che si può visitare prima del concerto prenotando qui la visita gratuita
Note di Gusto propone lo street-food del Cieddì di Portici, ristorante Slow Food che coniuga la cucina di mare con le stagionalità dell’orto; dalle pendici del Vesuvio, l’Azienda Agricola Giolì racconta la grande tradizione del pomodorino del “piennolo” rosso e giallo; e lo chef Nunzio Spagnuolo interpreta con raffinata fantasia i prodotti del territorio.
I Conetti vulcanici del Carcavone si raggiungono con una navetta, dalla piazza di Pollena; e per assistere al concerto, nella cornice naturalistica unica e suggestiva, gli spettatori potranno accomodarsi sui cuscini forniti dall’organizzazione del festival.
Pollena Trocchia, Conetti vulcanici del Carcavone
ore 17:30
L’antica Pollena
visita ai Conetti vulcanici del Carcavone
[ durata complessiva: 1 ora _ prenota qui la visita gratuita ]
ore 19
Concerto al tramonto
Matthew Herbert elettronica
Enrico Rava tromba
Giovanni Guidi pianoforte
Per Note di Gusto
Street-food Cieddì – Azienda agricola Giolì – chef Nunzio Spagnuolo
Ingresso gratuito
Indicazioni Stradali per raggiungere i Conetti vulcanici del Carcavone a Pollena Trocchia
se non sai come venire chiedi a iGoOn!