Archives

Interviste
Marco Messina: la Musica come anelito di speranza

Marco Messina: la Musica come anelito di speranza

Marco Messina al Pomigliano Jazz

Musicista, produttore e sound designer, Marco Messina è il cofondatore dei 99 Posse, nota band raggamuffin rap napoletana messasi in evidenza per le tematiche sociali e politiche trattate nei suoi brani. Sabato 29 luglio, per la XXII edizione del Pomigliano Jazz In Campania, Messina si esibirà con un singolare trio completato da Loredana Antonelli (live visual), Sacha Ricci (synth e Fender Rhodes), a cui si aggiunge, in qualità di ospite, l’autorevole giornalista, scrittore e poeta Gianni Valentino che reciterà alcuni testi.

Continua…

Francesco D’Errico: il legame tra Musica e Filosofia

Francesco D’Errico: il legame tra Musica e Filosofia

Francesco d'Errico quintet

Musicista estremamente sensibile e profondo, dall’illuminante opulenza culturale, Francesco D’Errico è un pianista jazz e compositore sempre al passo con i tempi, assetato di curiosità e desideroso di esplorare la musica in tutte le sue sfaccettature. Giovedì 3 agosto alle 21:00, in seno alla ventiduesima edizione del Pomigliano Jazz In Campania, sarà ospite insieme al suo quintetto costituito da Giulio Martino (sassofoni), Antonio Iasevoli (chitarra), Marco De Tilla (contrabbasso) e Dario Guidobaldi (batteria), con un lavoro incentrato sul celebre compositore lucano, specificamente madrigalista, Carlo Gesualdo da Venosa.

Continua…

Alessandro Tedesco: trombonista Jazz dall’anima Rock

Alessandro Tedesco: trombonista Jazz dall’anima Rock

Il trombonista Alessandro Tedesco (ph Pietro Previti)

Alessandro Tedesco è un trombonista poliedrico, in grado di spaziare con disinvoltura dal jazz al pop, dal rock al jazz fusion, sino alla musica classica. Sabato 29 luglio, al Parco delle Acque, sarà impegnato con il suo progetto intitolato “Jack & Rozz”, insieme a Pino Melfi (tromba), Giovanni Francesca (chitarra), Aldo Capasso (basso), Giampiero Franco (batteria) e l’ospite Ileana Mottola (voce) per la XXII edizione del Pomigliano Jazz In Campania.

Continua…

Leonardo de Lorenzo: l’espressione della “Musica totale”

Leonardo de Lorenzo: l’espressione della “Musica totale”

Leonardo de Lorenzo Pomigliano

Leonardo De Lorenzo è un batterista e compositore onnivoro, al quale piace utilizzare il termine “musica totale”. La sua proficua attività concertistica è strettamente connessa a un interesse per le tematiche sociali del mondo attuale. Peculiarità, questa, che lo rende un artista intellettualmente ricco, a tutto tondo, dall’animo nobile. Venerdì 28 luglio, al Parco delle Acque, sarà protagonista con il suo trio completato da Ergio Valente (pianoforte) e Gianfranco Coppola (contrabbasso) per la XXII edizione del Pomigliano Jazz in Campania, dove presenterà il nuovo progetto intitolato The Ugly Duckling.

Continua…

Aldo Vigorito: Ricomincio da…TRE

Aldo Vigorito: Ricomincio da…TRE

Intervista Trio di Salerno per Pomigliano Jazz

Continua il sodalizio del Trio di Salerno con questo terzo lavoro, “TRE”, che presenteranno a Terzigno per Pomigliano Jazz 2016. Sentiamo le impressioni del contrabbassista Aldo Vigorito.

Continua…