Il festival si chiude con l’ultima delle produzioni Itinera presenti quest’anno al Pomigliano Jazz. Semplicemente “Tre” si chiama l’ultimo lavoro del TRIO DI SALERNO. Terzo disco e rinnovato pretesto per mettersi a nudo e rivelare la propria anima musicale non solo all’ascoltatore, ma principalmente a se stessi.
La formazione “preferita” da Sandro Deidda (sax tenore, soprano e clarinetto), Guglielmo Guglielmi (pianoforte) e Aldo Vigorito (contrabbasso) si conferma un non-luogo musicale dove ritrovarsi, recuperare creatività ed energie, esprimere le proprie idee sicuri di trovare riscontro e condivisione. Un incontro in cui la ricerca della cantabilità non legata al genere e il gusto del contrappunto garantiscono un interplay fuori dal comune.
Sarà l’occasione per partecipare al laboratorio didattico proposto dal Medd, dipartimento educativo del Museo Emblema, e per visitare un museo tra i più particolari e (purtroppo) poco conosciuti della Campania, dedicato ad uno dei suoi più illustri artisti, Salvatore Emblema, pittore nato nel 1929 alle falde del Vesuvio e da lì partito per entrare da protagonista nei più prestigiosi musei del mondo. Un museo dedicato ad un unico artista può essere percepito come un luogo delle rimembranze, una sorta di mausoleo. In questo caso, invece, ci troviamo di fronte ad un museo vivo, in cui le ricerche di una vita vengono rivissute attraverso i laboratori didattici, il laboratorio di restauro e l’Archivio Generale delle Opere, strumento dinamico per incrociare le memorie degli eredi Emblema con quelle dei collezionisti, facendo di ogni ricordo privato una memoria collettiva.
Ultima visita guidata gratuita della rassegna è al Palazzo Mediceo di Ottaviano ed al centro storico di Ottaviano con un laboratorio sulla biodiversità agricola vesuviana presso l’azienda agricola Gaetano Romano. Prenota qui la visita gratuita
Ore 10
Una porta sul Vesuvio
visita al Palazzo Mediceo di Ottaviano ed al centro storico di Ottaviano e laboratorio sulla biodiversità agricola vesuviana presso l’azienda agricola Gaetano Romano
[ durata complessiva: 3 ore _ prenota qui la visita gratuita]
ore 18
EMBLEMA
laboratorio didattico e visita al Museo Emblema di Terzigno
[ a seguire il concerto del Trio di Salerno ]
Prenota qui (visita gratuita)
ore 20
TRIO DI SALERNO | Tre
Sandro Deidda sassofono
Guglielmo Guglielmi pianoforte
Aldo Vigorito contrabbasso
Per Note di Gusto
chef Marialuisa Squitieri | Poggiomarino
Ingresso gratuito
Indicazioni stradali per raggiungere il Museo Emblema a Terzigno