Programma Pomigliano Jazz 17 settembre

Il Pomigliano Jazz in Campania 2016 nella sua prima serata “casalinga” apre con l’intento di proporre un discorso sonoro mosso dall’estemporaneità e dalla spontaneità improvvisativa, con schemi d’ancora quali i ritmi del jazz e dell’elettronica esplorati in modo analogico, acustico e digitale. Il duo BUGGE WESSELTOFT e CHRISTIAN PROMMER, infatti, sulla scia di molteplici influenze e suggestioni (dancefloor, techno, house, club music, jazz elettrico, world, hip-hop, trance, ambient e classica accademica) imbastisce un percorso musicale vivace e avveniristico, distillato e sprigionato tra DJ consolle, piano classico ed elettrico, sampler, modulatori e percussioni.

Professionalità e spontaneità sono invece i tratti distintivi di LOCO IRONICO, progetto che nasce all’insegna di una musica senza barriere, dove il jazz si fonde nel blues e il songwriting prende vita nei ritmi caraibici all’ombra di guide spirituali quali Randy Newman, Tom Waits, e Dr. John. Sabato 17 settembre, sul palco centrale del Parco delle Acque di Pomigliano, il gruppo italo-inglese guidato dal londinese Joe Cang (voce, chitarra) e dal salernitano Matteo Saggese (piano) presenterà il poliedrico repertorio del recente debut album “Carpe Afternoon”. 

Ma i primi a salire sul palco grande del Parco della Acque di Pomigliano saranno Andrea Rea, Daniele Sorrentino e Elio Coppola, alias DEA Trio. Il trio, nato circa quindici anni fa dall’entusiasmo di tre giovanissimi musicisti campani, arriva solo quest’anno alla prima prova discografica, sintesi delle esperienze importanti e variegate dei singoli componenti del gruppo. “Secret Love”, prodotto da Itinera, etichetta discografica di Pomigliano Jazz, sarà presentato per la prima volta al pubblico di casa.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito.

La giornata vedrà la consueta tappa di Note di Gusto con il pizzaiolo Pasquale Mazza di Torre del Greco.

Inoltre, per i più piccoli, nel pomeriggio, lo spettacolo Come Alice…jazz”, le cui avventure saranno enfatizzate da una jazz band che ne seguirà incontri e vicissitudini…

Lo spettacolo si terrà presso i Giardini d’Infanzia in via Gorizia a Pomigliano d’Arco.
L’accesso è gratuito con prenotazione obbligatoria a questo link.

 

Nella giornata sono previste anche due interessanti visite guidate. La prima in mattinata al centro storico e alle Briglie Borboniche di Pollena Trocchia (prenota qui la visita guidata). La seconda, nel primo pomeriggio, al Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia e visita all’azienda agricola Gaetano Romano, tipica del territorio vesuviano per produzione di albicocche, noci e catalanesca (prenota qui la visita guidata)

 

ore 10.30
Trocchia e le Briglie Borboniche (livello di difficoltà: basso)
visita al centro storico e Briglie Borboniche di Pollena Trocchia
[ durata complessiva: 2 ore ]

Prenota qui la visita gratuita

 

ore 16
Ex voto
visita al Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia e visita all’azienda agricola Gaetano Romano, tipica del territorio vesuviano per produzione di albicocche, noci e catalanesca
[ durata complessiva: 3 ore]

Prenota qui la visita gratuita

 

ore 17
Giardini d’Infanzia,Pomigliano d’Arco (NA)
COME ALICE…JAZZ
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a questo link

 

ore 20
Parco delle Acque, Pomigliano d’Arco

DEA Trio
Andrea Rea piano
Daniele Sorrentino contrabbasso
Elio Coppola batteria

BUGGE WESSELTOFT & CHRISTIAN PROMMER
Bugge Wesseltoft piano, tastiere, elettronica
Christian Prommer batteria, percussioni, elettronica

LOCO IRONICO
Joe Cang voce, chitarra
Matteo Saggese pianoforte
Alfonso Deidda sax
Tommaso Scannapieco percussioni
Frank Tontoh batteria

 

Per Note di Gusto
pizzaiolo Pasquale Mazza | Torre del Greco

Ingresso Gratuito

 

Indicazioni Stradali per raggiungere il Parco delle Acque di Pomigliano d’Arco (NA).


Da Nord (provenienza Roma) a Via Pratola Ponte, Pomigliano d’Arco (NA)

Da Sud (provenienza Salerno) a Via Pratola Ponte, Pomigliano d’Arco (NA)

Indicazioni Stradali per raggiungere i Giardini d’Infanzia di Pomigliano d’Arco (NA).


Da Nord (provenienza Roma) a Via Gorizia, Pomigliano d’Arco (NA)

Da Sud (provenienza Salerno) a Via Gorizia, Pomigliano d’Arco (NA)

Indicazioni Stradali per raggiungere il Parco delle Acque dai Giardini d’Infanzia

 

SE NON SAI COME VENIRE CHIEDI A BLABLACAR!

BlaBlaCAR per Pomigliano Jazz in Campania

Share Button