La poetica pianistica di Enrico Pieranunzi incontra il suono ammaliante del clarinettista Gabriele Mirabassi. Un intenso duo che brilla per pathos comunicativo e toccante interplay, capace com’è di combinare in una miscela unica jazz e musica da camera. I Racconti Mediterranei dell’omonimo album Egea Records del 2001 saranno al centro della loro narrazione musicale. A queste si aggiungeranno nuove composizioni nate per essere eseguite nei suggestivi ambienti della Villa Augustea di Somma Vesuviana.
Un Canto Antico risuonerà tra le classiche mura della villa romana. Stiamo parlando dei resti della villa dove l’Imperatore Augusto trascorse gli ultimi giorni della sua vita, il luogo “apud urbem Nolam” dove, secondo il racconto di Tacito negli Annales, Tiberio si recò per omaggiare la salma del suo grande predecessore. Sepolta dall’eruzione vesuviana del 472 d.C. e casualmente riportata alla luce negli anni ’30.
Nello spazio antistante l’area archeologica, per Note di Gusto, ci saranno le proposte enogastronomiche dello chef Venerando Valastro di Napoli. Mentre il prodotto tipico abbinato al concerto è il peperone Cazzone.
Chi giunge in auto può parcheggiare nell’area di sosta del Cimitero e proseguire a piedi verso la Villa Augustea.
Si consiglia di indossare scarpe comode.
Non sono previsti posti a sedere.
Villa di Augusto – Somma Vesuviana (NA)
ore 20
Lo spettatore sarà accompagnato attraverso il complesso archeologico fino alla zona del concerto.
Enrico PIERANUNZI e Gabriele MIRABASSI | Canto Antico
Enrico Pieranunzi pianoforte
Gabriele Mirabassi clarinetto
Per Note di Gusto
chef Venerando Valastro | Napoli
posto unico 15 euro