Finalmente a Pomigliano! Si parte con una due giorni molto intensa e piena di appuntamenti, che anticipa la festa finale ad Avella con Goran Bregovic.
Si parte con il primo dei due appuntamenti per i più piccoli. Dopo le avventure di Pinocchio, proposte l’anno scorso con la colonna sonora dal vivo di una piccola jazz band che seguiva le peripezie del burattino più famoso del mondo, quest’anno si replica con una rivisitazione di “Alice nel paese delle meraviglie”. Anche Alice incontra il jazz, grazie a questo progetto speciale messo su da I Teatrini con il supporto di Pomigliano Jazz. “Come Alice…Jazz” si rappresenterà ai Giardini d’Infanzia in Via Gorizia. L’accesso è gratuito, con prenotazione obbligatoria. Per prenotare clicca qui.
Sul palco del Parco delle Acque di Pomigliano salirà per primo l’AS ONE Quintet.
As One in italiano sta per “come uno”. Questo è il nome del quintetto che eseguirà i brani originali contenuti in RoseDawn, disco d’esordio prodotto dalla Cat Sound, in cui il viscerale feeling e l’innata predilezione per lo swing caratterizzano l’intero album.
A seguire l’atteso concerto dell’OMAR SOSA Quarteto AfroCubano.
Le atmosfere di Ilé, il nuovo capitolo discografico firmato Omar Sosa, caratterizzeranno l’esibizione del quartetto. Sonorità finemente ecumeniche e speziate, in cui la solarità comunicativa del latin jazz afrocubano si fonde con la contagiosa ritmica tribale africana, con l’intento di valorizzare il ricco retaggio della musica afrocubana.
La serata si chiuderà, nell’area antistante il palco grande, con il dj set di FRANK DIANA. Al secolo Francesco Diana è da sempre affascinato dalle atmosfere retrò, dalla musica in bianco e nero, dal cinema americano, dalla passione per il vintage trasmesso da papà e mamma. Le sue selezioni musicali sono decisamente ”neovintage”, in cui miscela brani degli anni ’40 e ’50 con suoni moderni, NuJazz, Black Music e Rhythm and Blues.
Nello spazio antistante il palco, per Note di Gusto, ci saranno le pizze del maestro pizzajuolo Giuseppe Pignalosa di Ercolano. Mentre il prodotto tipico abbinato al concerto è la papaccella napoletana.
Infine, per chi se le fosse perse il 4 settembre, è ancora possibile visitare le Basiliche Paleocristiane di Cimitile prenotandosi qui. L’appuntamento è alle ore 17 all’ingresso delle Basiliche a Cimitile.
Basiliche Paleocristiane – Cimitile (NA)
I Santi di Cimitile
visita alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile
[ inizio: h 17.00 _ durata complessiva: 2 ore _ Per prenotare clicca qui ]
Giardini d’Infanzia – Pomigliano d’Arco (NA)
ore 17.30 COME ALICE… Jazz
Teatro itinerante per attori, spettatori e musicisti in cammino
uno spettacolo di Giovanna Facciolo da L. Carroll con Valentina Carbonara, Adele Amato de Serpis, Cristina Messere, Monica Costigliola
musiche dal vivo di Annibale Guarino (sax), Gianfranco Campagnoli (tromba), Gaetano Diodato (contrabbasso), Gianluca Mirra (percussioni).
L’accesso è gratuito, con prenotazione obbligatoria. Biglietti prenotabili da questo link.
Parco delle Acque – Pomigliano d’Arco (NA)
ore 20.30
As One Quintet | RoseDawn
Andrea Santaniello sax
Fabrizio Gaudino tromba e flicorno
Mino Lanzieri chitarra
Antonio Napolitano contrabbasso
Luigi Del Prete batteria
Omar SOSA QUARTETO AFROCUBANO | Ilé
Omar Sosa pianoforte, fender rhodes ed elettronica
Leandro Saint-Hill sax e flauto
Childo Tomas basso, voce e m’bira
Ernesto Simpson batteria
Per Note di Gusto
maestro pizzajuolo Giuseppe Pignalosa | Ercolano
Ingresso Gratuito